Vari modelli di appendichiavi moderno da fissare a Parete.
Tra le tipologie più comuni troviamo:
- Appendichiavi da muro a barra: consistono in una barra di metallo o di legno, dotata di ganci o agganci per appendere le chiavi. Sono una soluzione pratica e funzionale, ideale per ambienti come l'ingresso o il corridoio.
- Appendichiavi a ganci con ripiano: consistono in un ripiano di legno o di vetro, dotato di ganci o appendini per le chiavi, ma anche altri oggetti come portafogli e borse. Sono una soluzione più elegante e decorativa, adatta a ambienti come il soggiorno o la camera da letto.
- Appendichiavi a forma di animale o di oggetto: sono realizzati in forme divertenti e originali, come animali, fiori o oggetti. Sono una soluzione ideale per creare un effetto decorativo e giocoso, adatta a ambienti come la camera dei bambini o la cucina. Appendichiavi magnetico fornito con ganci magnetizzati, dove basta appoggiare le chiavi e resteranno immobili senza cadere per terra.
Materiali di costruzione.
Gli appendi chiavi da parete sono realizzati in diversi materiali, in base allo stile e alla funzionalità desiderati. Tra i più comuni troviamo:
- legno: un materiale caldo ed elegante, che si adatta a diversi stili di arredamento, e possono essere personalizzati con incisioni o decorazioni, per creare un effetto unico e originale. Questo componente o i suoi derivati viene utilizzato da Callea Design con l'associazione del metallo, grazie alle parti magnetiche che tengono le chiavi immobili senza farle cadere.
- metallo: un materiale resistente e durevole, che offre una soluzione funzionale e minimalista per gli appendi chiavi da parete, che sono in grado di essere realizzati in diverse finiture di colori e forme. Questo materiale è l'elemento principale utilizzato per i portachiavi da parete del brand italiano Arti e Mestieri.
Luoghi di utilizzo degli appendichiavi da muro.
Possono essere utilizzati in diversi luoghi della casa, in base alle esigenze dell'utente e allo stile dell'ambiente, ma sicuramente il posto più utilizzato è l'ingresso, dove permettono di avere a disposizione le chiavi di casa e di auto. Grazie alla loro versatilità e praticità, gli appendichiavi consentono di organizzare l'ingresso in modo elegante ed efficiente.
L'installazione di un appendichiavi a parete è un'operazione semplice e veloce, che può essere effettuata da chiunque, anche senza particolari competenze o attrezzature. In genere i portachiavi da muro sono dotati di fori o di apposite fessure per il fissaggio a muro, che variano in base alla tipologia di appendi chiavi.
Ecco i passi da seguire per l'installazione di un appendichiavi a parete:
- preparazione degli attrezzi: prima di iniziare l'installazione, è importante avere a disposizione tutti gli strumenti necessari, come trapano, tasselli, avvitatore e viti. È inoltre consigliabile utilizzare una livella per assicurarsi che il portachiavi a parete sia perfettamente dritto;
- scelta del punto di fissaggio: individuare il punto in cui si desidera fissarlo, ma in genere, il punto più adatto è quello vicino all'ingresso o al corridoio, dove le chiavi potrebbero essere facilmente raggiunte e alla portata di tutti;
- tracciatura dei fori: utilizzare la dima se viene fornita in dotazione per tracciare i fori sul muro, in modo da assicurarsi che siano perfettamente allineati e distanziati in modo uniforme. La dima è uno strumento utile che consente di segnare con precisione i punti di fissaggio sull'appendichiavi e di trasferirli sul muro;
- fissaggio a muro: utilizzare il trapano per forare i punti segnati sulla parete, quindi inserire i tasselli nei fori. Successivamente, fissare il portachiavi a muro con le viti in dotazione, avvitando con cura per evitare di danneggiare il materiale;
- verifica dell'installazione: utilizzare la livella per verificare che sia perfettamente dritto, e testare la stabilità dell'installazione, verificando che sia salda e resistente. In caso di dubbi o difficoltà nell'installazione, è possibile rivolgersi a un professionista del settore, che potrà offrire assistenza e consigli utili per l'installazione.