Ventilatori da soffitto

Catalogo di ventilatori da soffitto con luce e senza luce.

Prodotti : 227
Prodotti : 227
Prodotti : 227
Ordina per

Prezzo

0 970

Outlet -60%

Ventilatori

Colore Luce Led-CRI

Ambiente

Colori

Dimmerabile

Flusso luminoso

Materiali

Sorgente luminosa

Stile

Tipologia accensione

Ventilazione Mq ambiente

Classificazione IP

Brand

Fattori da considerare per la scelta di un ventilatore da soffitto.

  • Dimensioni della stanza: misura la stanza per assicurarti che le dimensioni del ventilatore siano proporzionate.
  • Altezza del soffitto: verifica che ci sia abbastanza spazio tra le pale e il pavimento.
  • Tipo di controllo: scegli tra comandi a muro, telecomandi o sistemi smart.

Dimensione e velocitá del motore nei ventilatori da soffitto.

In commercio è facile imbattersi in un numero molto largo di ventilatori a soffitto ma di seguito cercheremo di aiutarvi nella scelta del modello più adatto alle vostre esigenze. Sicuramente l'installazione è consigliata in quelle stanze e ambienti in cui c'è poco ricambio d'aria o in zone in cui viviamo, che sono particolarmente calde dove l'utilizzo continuo dell'aria condizionata alzerebbe notevolmente, almeno di 10 volte, il consumo di elettricità e di conseguenza anche la bolletta. Esistono anche ventilatori con opzione Estate/Inverno che consente di decidere il movimento dell'aria in base alla stagione, ottimizzando al massimo il suo utilizzo. Sì perché il ventilatore non è un’esclusiva del periodo estivo ma viene anche utilizzato nei mesi freddi per muovere l’aria. Nei mesi estivi, la funzione 'Estate' inverte il movimento delle pale, spingendo più aria fresca verso il basso per un raffreddamento ottimale. Molti clienti scelgono di acquistare il ventilatore da soffitto con luce così da avere un corpo unico che illumini e rinfreschi l’ambiente senza obbligo di attivare le pale per avere la luce. Mentre con l’opzione "Inverno"  generano aria calda nella stanza, distribuendola uniformemente, caratteristica che li rende particolarmente utili anche nei mesi più freddi. Molti clienti scelgono di acquistare il ventilatore con luce così da avere un corpo unico che illumini e rinfreschi l’ambiente senza obbligo di attivare le pale per avere la luce. Questo quindi potrà essere usato come punto luce principale e all’occorrenza azionare le pale grazie al comando da parete, alla cordicella o al telecomando a seconda del modello acquistato.

Quali caratteristiche occorre valutare per scegliere il ventilatore a soffitto.

L’aspetto principale che bisogna tenere a mente prima di acquistarlo è la rumorosità, che corrisponde all’emissione di decibel prodotta durante la rotazione del ventilatore. Ovviamente è auspicabile acquistare ventilatori silenziosi così da poter essere installato in qualsiasi ambiente della casa, anche in camera da letto. Tale aspetto è a oggi quello più ricercato e che fa la differenza tra un modello e l’altro, proprio per questo sono presenti all'interno del nostro catalogo tantissimi ventilatori a pale da soffitto silenziosi che non vi deluderanno. Secondo elemento molto importante è la grandezza del corpo ventilatore e lunghezza delle pale. Prima di tutto, dobbiamo individuare le dimensioni della stanza calcolando il volume ambientale in cui installarlo e di conseguenze sceglieremo quello più adatto, infatti maggiore è il diametro delle pale, maggiore sarà l'aria mossa. Inoltre più il ventilatore è grande e minore sarà il rumore prodotto e maggiore il risparmio energetico. Di seguito potete trovare delle indicazioni per rinfrescare al meglio un ambiente in base alla sua quadratura:

  • fino a 13 mq: pale misura M max 107 cm di diametro;
  • fino a 18 mq: pale misura L tra i 107 cm e i 140 cm diametro;
  • tra i 18 mq e i 28mq: pale misura XL tra i 140 cm e i 190 cm diametro;
  • oltre i 28mq: ventilatori a pale XXL con diametro superiore a 190cm.

Ventilatori per soffitti inclinati.

Nessun problema per chi possiede un soffitto a mansarda o inclinato in quanto sarà possibile acquistare un ventilatore per soffitti inclinati dotato di snodo così da ovviare al problema di non avere un soffitto retto. I ventilatori a soffitto inclinato sono un’ottima soluzione e alcuni possono anche essere installati a parete e azionati sempre con i diversi comandi (vedi sopra).

Accessori necessari per installare il ventilatore su soffitti alti.

Le moderne abitazioni hanno soffitti più bassi che comunque non superano i 3 metri ma nel caso di soffitti più alti, è consigliabile l’acquisto di accessori come le barre di allungamento idonee (indicate per ogni modello) così da far scendere il lampadario a ventilatore dal soffitto quanto più possibile, rimanendo sempre ben ancorato al soffitto nella massima sicurezza. In questo modo una barra in metallo farà da prolungo all’asta principale consentendo all’installatore di agganciare le due parti l’una all’altra e stringere le viti così da evitare oscillazioni eccessive e l’aumento di rumore.